Il primo libro

Rinascere è una cosa seria

“Quando ci troviamo ad affrontare un malattia non dobbiamo credere che quello sarà il nostro destino, ma iniziare a creare nuove convinzioni incentrate sulla salute e sulla forza.”

In un momento nel quale tutti vogliono tornare alla normalità, c’è qualcuno che coglie l’occasione per mettere in discussione tutto ciò che crediamo di conoscere sul modo in cui navighiamo attraverso la vita.

Quante volte pensiamo di essere al timone quando invece ci stiamo lasciando andare verso la deriva del “socialmente accettabile”?
Questo volume combatte la desertificazione esistenziale piantando piccoli semi di consapevolezza che germoglieranno insieme al lettore nel corso delle pagine.

Un anti-manuale di formazione per chi ha bisogno di coraggio, una panacea contro l’inesorabilità dell’omologazione, uno strumento per chi vuole rinascere e per chi è chiamato (dalla volontà o dal destino), a cambiare la sua vita a partire da ora.

Viviana Levighi – Creativivian

In questo libro troverete il cuore di Lorenzo, la sua storia, le sue tre vite. È un libro dell’anima.
Un giorno di gennaio ha sentito la sua anima lasciare il corpo. Un infarto ha fermato la sua vita. Un infarto ha segnato la sua “Rivita”.
Ha deciso di lasciare alle spalle il suo vissuto e di rinascere, di darsi l’opportunità di evolvere e migliorare la sua qualità di vita. Le modalità che ha usato sono scritte in questo libro che è un diario, un invito, un’opportunità per i lettori di riflettere e decidere liberamente se “aprire delle porte” verso un possibile cambiamento.

Lorenzo si definisce un clown, ovvero una persona che si guarda dentro con sincerità e onestà, aiuta le persone a esprimere la loro verità attraverso l’approccio seriamente giocoso del clown. Vi farà guardare, attraverso la lettura di questo libro, dentro di lui con spunti di riflessione che troverete alla fine di alcuni capitoli e sicuramente nei corsi che tiene nel suo progetto de “l’Officina dei desideri”.
Un libro autentico di un uomo che cerca tutti i giorni di onorare la vita.
Buona lettura…

Giulia Reina

Inviaci la tua recensione
compilando il form per
poterci fare “crescere”

Vuoi diventare un rivenditore del libro? Vuoi organizzare una presentazione con l’autore nella tua location?

“Ho iniziato a leggere il tuo libro e sono rimasta colpita dalla sua bellezza, da com’e’ stato scritto,da tutti i tuoi suggerimenti e consigli per affrontare la vita al meglio, dalla tua cultura, le tue esperienze di vita, le tue conoscenze e sopprattutto si sente che l’hai scritto con il cuore…..Ti auguro che sia il primo di una lunga serie…. Grazieee! Un plauso a Marzia per la copertina e naturalmente ad Amelie per il retro. Un abbraccio non solo di 3 secondi ma almeno 30….”

Anna Bicocchi

“Bellissimo libro non l’ho ancora finito, sono a circa tre quarti della lettura e difficilmente un libro mi appassiona così tanto. Grazie”

Germana Guerrini

Inoltre:

Un gruppo nato per conoscere i dettagli del libro e luogo di discussione civile sul concetto di RINASCITA

Un video in cui la curatrice editoriale Giulia Reina presenta il primo libro di Lorenzo Nanouk Testardi

Grazie, un abbraccio di cuore
Lorenzo Nanouk Testardi
In Lak’ech (io sono un altro te stesso)

Sei interessato alla distribuzione e/o presentazione del libro?

Il libro e il progetto ti “risuanano” e ti piacerebbe organizzare un’incontro con l’autore?
Hai un centro, una libreria e se interessato alla distribuzione del libro?
Se anche tu vuoi fare la tua parte per trasmettere questo messaggio di FORZA, CORAGGIO E AMORE non esitare a contattarci.
Potremo accordarci per organizzare una presentazione del libro con l’autore presso la tua sede o in una tua location.
Inoltre se hai un centro, un punto di ritrovo, una libreria potrai contattarci per la distribuzione.

I prossimi appuntamenti presso la nostra sede:

NESSUN EVENTO IN PROGRAMMA AL MOMENTO
Se sei interessato a partecipare ad un Workshop o una serie d’incontri contattaci al 347 8003350, verrai inserito nella lista dei “potenzialmente interessati” e contattato appena fisseremo delle date.
Grazie. In lak’ech